Interno Notte
Adatto per Chapiteau

Produzione 2025
Uno spettacolo sorprendente, che ribalta le convenzioni.
Preparati a immergerti in un’opera dal carattere unico, dove il circo cammina in equilibrio sul filo della narrazione teatrale, dove le evoluzioni aeree prendono vita da opere d’arte, dove il teatro di figura concentra la scena per poi lasciarla spalancare a cambiamenti scenografici che distorcono le percezioni, al ritmo serrato della comicità che contraddistingue la compagnia.
L'idea:
Sommergere il pubblico nelle pieghe della tumultuosa mente di un personaggio tormentato, in una notte eterna, sospesa tra dormiveglia, limbo e aldilà.
Portare in scena la lotta interiore di chi affronta i propri incubi galleggiando nell’insonnia, con la leggerezza dissacrante del clown.
Narrazione senza parole, movimenti espressivi, immagini sospese tra simbolismo e metafora e una scenografia dinamica, viva, che diventa anch’essa personaggio della storia. Uno spettacolo di forte impatto visuale ed emozionale.
Interno Notte invita gli spettatori a sperimentare la complessità della mente umana in un viaggio coinvolgente, mettendosi in gioco in prima persona.
L’ingresso allo spettacolo è pensato attraverso il palco, dove le porte della scenografia mobile saranno disposte a creare un labirintico corridoio che il pubblico attraverserà per andare a sedersi al proprio posto, scardinando l’orientamento e l’abitudine, e rappresentando i percorsi complessi e ritorti che il pensiero di una mente inquieta disegna.
Ogni spettatore troverà un cuscino ad aspettarlo, per meglio immedesimarsi nel protagonista, anch’esso accompagnato dal proprio cuscino nel perenne tentativo di prendere sonno.
I linguaggi
Questa nuova creazione vede il teatro di figura e il teatro fisico quali componenti centrali, con cui il clown e il circo dialogano, affiancati da una ricerca personale sull’integrazione della magie nouvelle.
Gli attori
-
Nicolas Benincasa,
argentino, clown, attore, ideatore e regista di questo spettacolo -
Marta Finazzi,
genovese, acrobata aerea e attrice di questo spettacolo -
Damian Fiore,
uruguayano, attore, acrobata e tecnico in scena di questo spettacolo -
Lilou Cuny,
francese, acrobata aerea e contorsionista di questo spettacolo
Crediti
regia Nicolas Benincasa
in scena Damian Fiore, Lilou Cuny, Marta Finazzi e Nicolas Benincasa
spettacolo vincitore del bando ProudAct di Acci - Associazione Circo Contemporaneo Italia
creato con il sostegno di IntercettAzioni
