top of page
All'Inizio

SPETTACOLI

sotto il nostro tendone,
nei teatri e in piazza

DOCTOR kairos.jpg
Immaginaria danza.jpg
IMG_3378_edited.png
180217ElOtto-rehearshal0035s.jpg
20211210_LaDolceFollia_TeatroNelleFoglie_phCamillaPoli00_edited.jpg

TnF è un centro culturale itinerante: un tendone da circo che ospita spettacoli, laboratori, occasioni di aggregazione sociale.

Crediamo nel teatro-circo e nelle arti sceniche come strumento di trasformazione sociale e culturale.

clicca immagine per il video

Kairos locandina ombre.jpg
  • Con Elena Fresch, Marta Finazzi, Sara Accardi, Nicolas Benincasa, Damian Fiore Giralt, Lucie Vendlova e Marco Meneghel

  • Scenografia: Nicolas Benincasa

  • Spettacolo realizzato con il sostegno di IdeAgorà, Performing Lands, Fondazione Cirko Vertigo, Comune di Casola in Lunigiana

  • Produzione Teatro nelle Foglie 2021 

  • con il sostegno di Premio Emilio Vassalli 2021. 

  • Idea originale, regia, produzione: Teatro nelle Foglie

  • Ringraziamenti a Leandre Ribera

KAIRòS è un progetto multidisciplinare accompagnato dalla musica dal vivo che conduce in una dimensione onirica fatta di cordami, emozioni e scenografie sorprendenti. Muovendosi tra clessidre, orologi, pendoli e lancette, pianoforti e rottami, i personaggi entrano in un tempo-spazio in cui la fantasia può esprimersi liberamente e viaggiare come un veliero su un mare lontano.

Kairos è uno spettacolo pensato e cucito appositamente per lo chapiteau di teatro nelle Foglie.

Nato durante il periodo pandemico, Kairòs verte su una tematica attuale e sulla quale il lockdown ci ha costretti a riflettere: quella del tempo e la sua percezione. Nel tempo dilatato che tutti abbiamo vissuto, ci siamo potuti concedere il lusso di guardarci allo specchio e intraprendere un viaggio dentro noi stessi, andando ad incontrare i nostri desideri e le nostre speranze, ma anche le nostre paure e i nosri incubi....

galleria

La Dolce Follia TeatroNelleFoglie.JPG

La Dolce Follia

galleria BdA
BALLATA

Una trapezista di fama internazionale arriva sul palco per presentare il proprio acclamato spettacolo, ma qualcosa non va: le luci non si accendono, i tecnici non ci sono, la radio passa solo cha cha cha. Il pubblico si è riunito in piazza per vedere un grande spettacolo di circo…ma gli incidenti si susseguono, i costumi di scena cadono a pezzi, gli acrobati non sono pronti per i loro numeri! Un clown strampalato arriva nella stessa piazza in cerca di lavoro: come andrà a finire? chi saprà conquistarsi il cuore del pubblico? Tra acrobazie, lancio di palline, tango e comicità, prenderà vita uno spettacolo coinvolgente ed emozionante, che farà sbellicare dalle risate grandi e piccini.

galleria

clicca immagine per il video

Un'opera multidisciplinare che unisce il teatro d’ombre, il mimo, l’acrobatica aerea, la danza, la manipolazione e il clown.

Una favola moderna in cui si mescolano a forza del circo, la poesia del teatro di figura e l’improvvisazione del teatro di strada, veicolati dal linguaggio universale del corpo, dello sguardo e delle ombre.

Uno spettacolo di 60 minuti pieno di immagini forti, con contrasti di luci e ombre, colori caldi e freddi, silenzi rumorosi e melodie taglienti.

Recensione su Eolo:

Per “Ballata d’Autunno” della compagnia Teatro nelle Foglie, composta dai giovanissimi e talentuosi Marta Finazzi e Nicolas Benincasa, teatro visivo, senza parole,opera multidisciplinare che unisce il teatro d'ombra, il mimo, l'acrobatica aerea, la danza, la manipolazione e il clown, vi lasciamo alle parole di Rossella Marchi che lo ha visto per noi a Palla al Centro:

"Atmosfere oniriche e immagini poetiche per Ballata d’Autunno, bell’esempio di circo contemporaneo del Teatro nelle Foglie, compagnia ligure che opera anche a Barcellona dove fonda uno spazio dedicato alla ricerca: una fabbrica delle idee.

L’immaginario surreale e noir, senza una meta precisa se non quella di evidenziare come il percorso sia la meta stessa, ci porta in ambientazioni incantate estremamente curate. L’atmosfera è quasi in bianco e nero se non fosse per le palline rosse con cui il protagonista giocola con grande maestria.

Per il duo composto da Marta e Nicolas non ci sono segreti in terra come in cielo di cui sono padroni proprio perché nulla chiedono se non di esperire tutto.

Belli e bravi questi due personaggi svagati a metà tra un’illustrazione di Benjamin Lacombe e un personaggio dei film di animazione di Tim Burton. "

CARTOON