top of page

Adatto per Chapiteau

Adatto per Teatro

Viaggiatore logo.png

Storia di unViaggiatore

โ€‹โ€‹โ€‹โ€‹

Un invito a trovare un equilibrio tra mente e corpo.
Un invito a lasciar respirare la testa e ad ascoltare il corpo ed il sottile mondo delle sensazioni.

Eฬ€ la storia di un viaggiatore raccoglitore di pensieri che, stanco dopo un lungo cammino e affaticato dal peso del bagaglio che porta con seฬ, si blocca e si trova costretto ad interagire con il pubblico.


Ad un certo punto si ricorda del pensiero bellissimo che ha raccolto appena il giorno prima, allora apre la valigia e inizia a cercarlo.

I pensieri che da questo momento in poi usciranno dalla valigia, in maniera piuฬ€ o meno volontaria, sono una scusa per iniziare un discorso sul pensare.
Il viaggiatore raccoglitore verraฬ€ via via attraversato dai pensieri che si materializzano e prendono consistenza, ritmo, frequenza, densitaฬ€, si organizzano e cosiฬ€ via.
In contrapposizione al parlato e al ragionato ci saraฬ€ il corpo che agisce e il corpo che danza e si confronta con seฬ€ stesso e con la sua mente.

Il viaggiatore-raccoglitore che affronta i pensieri capisce di essere lui a decidere quali pensieri far entrare nella valigia e quali no, va incontro ad una metamorfosi che rivela la natura selvaggia istintuale dalla quale proviene. Infine si rivela a seฬ€ stesso, ora come una cacciatrice-ricamatrice di pensieri, ora in grado di adoperare il proprio istinto e le proprie caratteristiche per ricamare la trama di pensieri che piuฬ€ si adatti a se stessa di modo che la mente ed il suo funzionamento sostengano il corpo e l’esistenza in collaborazione e non in contrapposizione.

โ€‹

  • Di e con: Chiara Pontiggia

  • Produzione: Teatro nelle Foglie

  • Occhio esterno: Marta Finazzi

  • Spettacolo in creazione, di e con Chiara Pontiggia Produzione Teatro nelle Foglie

  • Occhio esterno Marta Finazzi

  • Consulenza acrobatica Elena Fresch

  • Consulenza tecnica e scenografica Nicolas Benincasa

  • Tecniche utilizzate: teatro fisico, teatro di parola, acrodanza

  • Durata prevista: 50 minuti

  • Durata versione work: in progress 30 minuti

bottom of page